La Discografia di : THE ANIMALS
(45 giri stampati in Italia ANNO: 1964 - 1969)
Mentre leggi la discografia, ascolta “Don’t let me be misunderstood”
TITOLO | ANNO | LABEL | N° CATALOGO |
The house of rising sun - Talkin' about you | 1964 | Columbia | SCMQ 1802 |
I'm crying - Take it easy | 1964 | Columbia | SCMQ 1813 |
Don't let me be misunderstood - Club a go go | 1965 | Columbia | SCMQ 1825 |
Bring it on home to me - We gotta get out of this place | 1965 | Columbia | SCMQ 1876 |
It's my life - I'm going to change my world | 1965 | Columbia | SCMQ 1894 |
Mess around - I'm believe to my soul | 1966 | Columbia | SCMQ 1913 |
Bright lights big city - Roadrunner | 1966 | Columbia | SCMQ 7024 |
Inside looking out - Outcast | 1966 | Decca | F 12332 |
Big boss man - Boom boom | 1966 | Decca | F 22268 |
Don't bring me down - Cheating | 1966 | Decca | F 12407 |
See see rider - Help me girl | 1967 | Decca | F 12502 |
When I was young - A girl named Sandoz | 1967 | MGM | MG 70015 |
San Franciscan nights - Good times | 1967 | MGM | MG 70020 |
Monterey - Ain't it so | 1968 | MGM | MG 70024 |
Sky Pilot (Prima parte) - Sky Pilot (2^ Parte) | 1968 | MGM | MG 70027 |
Ring of fire - River deep mountain high | 1969 | MGM | MG 70039 |
Quanti gruppi possono vantare un esordio come The house of rising sun? Ma la vera bravura è stata non perdere posizioni: Don't let me be misunderstood era una cover di una canzone interpretata da Miriam Makeba, ma è sicuramente più ricirdata quella degli Animals. E "We gotta oget out of this place" è stata un inno generazionale: Chi all'epoca (e forse ancora oggi) non voleva andarsene via da qualche luogo oscuro e infelice?
RispondiEliminaDelle vere e proprie pietre miliari...
RispondiEliminaSono gruppi come questi che hanno motivato ragazzini a chiudersi in cantina, rinunciando al calcio, ai festini con tanto di gioco della "bottiglia" (dire fare baciare lettera testamento), per suonare, suonare e suonare. Questa è la mia esperienza. Non è andata certamente così per tutti. Ma quando ascolto brani come questo il cuore batte più forte. Ciao Claudio continua sempre così... sei forte.
RispondiEliminaGrazie Carissimo Amico!!! E il bello è che il cuore continua a batterci forte e lo farà fino alla fine... Tanto, THE BEAT GOES ON !!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSolo ora vedo questo blog. Sono un appassionato degli Animals e ritengo Eric Burdon uno dei grandi (se non il migliore) cantante dell'epoca. Gli Animals sono stati una pietra miliare per tutti gli altri gruppi e ritengo che ancora oggi le loro canzoni siano di una attualità eccezionali. Un caro saluto da Hans
RispondiEliminaVerissimo Hans! Ma comunque è grazie ai tantissimi gruppi inglesi come questi che la Musica è andata avanti!
Elimina